Cortina Storie di Sport – Road To 2026: Un Viaggio Nella Memoria Olimpica

02/04/2025

Cortina d’Ampezzo, perla delle Dolomiti e rinomato palcoscenico di molte discipline atletiche invernali, si prepara ad accogliere i Giochi Olimpici Invernali del 2026 con l’apertura di un nuovo spazio espositivo. Martedì 25 marzo 2025, presso l'ex Galleria Farsetti in Galleria Nuovo Centro 18, è stata inaugurata ufficialmente la mostra pop-up "Cortina Storie di Sport – Road to 2026". Un’esposizione che celebra la memoria olimpica di Cortina, luogo che tornerà ad essere protagonista dell’evento sportivo mondiale dopo 70 anni dalla sua prima edizione, ospitata nel 1956.

Voluta dal Comune di Cortina e realizzata in collaborazione con la sezione locale dell’Associazione Nazionale Atleti Olimpici e Azzurri d’Italia e con il contributo dei partner Studio GrisDainese, Studio Visuale e Museo M9, l’iniziativa si propone di accompagnare cittadini e visitatori in un percorso immersivo che mette in dialogo passato e presente. Attraverso oggetti iconici e ambienti multimediali, il visitatore potrà rivivere le storie di grandi atleti, di primati, di geni visionari che a Cortina hanno fatto grande il bob, lo sci, il curling e le discipline paraolimpiche: gli sport che si disputeranno tra gli stessi monti nel 2026. 

Un viaggio tra neve, ghiaccio, adrenalina che passa per cimeli, immagini d’archivio e testimonianze storiche che raccontano il profondo legame della rinomata località alpina con lo sport e le Olimpiadi. Tra gli archivi che hanno contribuito alla raccolta dei materiali storici per la mostra, vi è l’Archivio Storico della Fondazione Dompé.  

“La nostra storia è legatissima a Cortina d'Ampezzo. Come Fondazione Dompé siamo felici di aver potuto contribuire alla realizzazione di questa mostra, mettendo a disposizione i materiali del nostro Archivio Storico. In particolare, abbiamo fornito documenti, filmati e fotografie storiche per lo spazio espositivo dedicato alla disciplina del bob. Mio padre Franco era un bobbista; aveva la tessera numero uno del Bob Club Cortina. Nel 1950 ha gareggiato con la nazionale italiana ai campionati mondiali della disciplina che si disputarono a Cortina. Due anni dopo, a 41 anni, ha partecipato alle Olimpiadi di Oslo del 1952, come riserva della Nazionale Italiana di Bob. E poi c'è l'impegno dell'azienda: nel 1956 la Dompé farmaceutici è stata sponsor delle Olimpiadi a Cortina, come fornitore di medicinali e del servizio di pronto soccorso per gli atleti e le delegazioni olimpiche. Oggi è quindi una grande emozione vedere che Cortina, insieme a Milano, è pronta ad accogliere nuovamente i giochi olimpici con l'inaugurazione di questa bellissima mostra, che valorizza il passato usando un linguaggio innovativo. Un momento importante per il territorio.” 

-  Sergio Dompé, Presidente della Fondazione Dompé 

L’invito è rivolto a tutti: visitare la mostra – aperta fino al 25 aprile 2025 – significa perdersi in un racconto di sport, passione e successi, che unisce passato e futuro. Cortina è pronta a scrivere una nuova pagina della sua storia olimpica e a ispirare nuove generazioni di atleti e appassionati di sport invernali. 

Condividi questo articolo

Article image
Milano Cortina 2026